Alcide De Gasperi

Alcide De Gasperi

                                [youtube]http://youtu.be/tne8FyNp_Ps[/youtube] Silvio Berlusconi si dichiara come un Presidente del Consiglio migliore di De Gasperi Il miglior Presidente del Consiglio dei Ministri ….. dopo Berlusconi   Alcide De Gasperi (Pieve Tesino, TN, 3 aprile 1881 – Borgo Valsugana 19 agosto 1954) è stato un Uomo Politico ed uno Satista italiano. Sulla grafia corretta del cognome ci sono discussioni, secondo alcuni sarebbe “De Gasperi”. Inizialmente fu giornalista e nel 1905 entrò a far parte della redazione del giornale Il Nuovo Trentino con cui, una volta divenutone il direttore, scrisse una serie di articoli con cui esprimeva […]

La fine della Scuola di Chicago. Chicago Boys ai grandi saldi

La fine della Scuola di Chicago. Chicago Boys ai grandi saldi

(Mario Margiocco. Da: Il Sole 24ore – 10/01/2010)   «E alla fine credo che probabilmente dovremmo abolire il termine Scuola di Chicago». Giudice, giurista ed economista, Richard Posner, 71 anni, autore prolifico, il più citato in assoluto nei testi legal-economici, polemista battagliero con saggi e articoli, è da 40 un protagonista in quel mondo accademico della University of Chicago che Saul Bellow amava descrivere e che si nutre di grandi idee eterne calate nelle grandi idee del momento. E la grande idea del momento, che Posner va proclamando da mesi, è che Keynes ha vinto e la Scuola di Chicago ha perso. Nata e vissuta nelle sue due incarnazioni postbelliche […]

Riforma fiscale. La spallata definitiva allo Stato Sociale

Riforma fiscale. La spallata definitiva allo Stato Sociale

  La riforma fiscale proposta dal Governo è palesemente una furbata che si tenta di somministrare ai cittadini come una buona riforma, figlia di una vecchia e fallimentare politica che ha contribuito a suo tempo a portare alla Casa Bianca Ronald Reagan, e che ha prodotto tutta una serie di disastri negli USA e nei paesi “sudditi” che hanno seguito quella linea economica. Cominciamo a vedere quali sarebbero i cambiamenti immediati e a beneficio di chi, in realtà. Le aliquote diventerebbero soltanto due, del 23 e 33%, si dice. La riforma è incentrata sull’adozione di una imposta personale ispirata al modello del flat rate tax, basata su due sole aliquote […]

Un nuovo costoso piano ASM Terni per la raccolta differenziata

Un nuovo costoso piano ASM Terni per la raccolta differenziata

  La notizia di fine anno è quella che i tecnici ASM hanno elaborato un piano per una efficace e moderna raccolta differenziata dell’immondizia,da sottoporre al municipio ternano. La realizzazione del piano, porterà l’assunzione di 170 persone, l’acquisto di nuovi macchinari, avrà un costo pari a 6 milioni di euro, che i cittadini dovranno sopportare con l’aumento delle tariffe per valori del 10 – 15 %. Il piano di servizio, se approvato dal Comune di Terni, potrebbe partire in estate, ma le tariffe verranno incrementate dal 1 gennaio 2010. Siamo d’accordo su una raccolta differenziata efficiente, non proprio sull’aumento delle tariffe, soprattutto in un momento come questo di grossa difficoltà […]

Marco Cocceio Nerva

Marco Cocceio Nerva

  Marco Cocceio Nerva nacque a Narni (Terni) l’ 8 novembre 30, morì a Roma il 27 gennaio 98. Era figlio di un Cocceio Nerva, giureconsulto, e di Sergia Plautilla figlia di Popilio Lena. Come Vespasiano, fondatore della dinastia Flavia, fu membro dell’aristocrazia italiana, amico e parente acquisito di Tiberio, ammirato da Nerone, che gli riconosceva le sue doti di poeta e gli concesse le insegne del trionfo per la congiura di Pisone. Particolarmente legato alla famiglia Flavia, ebbe una brillante ascesa politica, avversata da Domiziano che vedeva in lui un oppositore perché poteva contare su una nutrita frangia di seguaci fra gli aristocratici.