Salviamo la sanità pubblica

Salviamo la sanità pubblica

Il nostro centro studi ha avuto l’ardire di chiedere al Ministro della Salute di non destinare più denaro pubblico per pagare servizi sanitari privati, perché quegli enormi flussi di denaro possono essere destinati ad adeguare gli ospedali pubblici esistenti, invece di chiuderli, a eliminare le liste di attesa per gli esami e le visite specialistiche, per aumentare il numero dei medici specializzati e degli infermieri, l’assistenza domiciliare e tutto quanto possa servire a migliorare il Servizio Sanitario Nazionale.

Terni ha la sua “bella” metropolitana fantasma

Terni ha la sua “bella” metropolitana fantasma

Un percorso di circa sette chilometri, 2,5 dei quali a doppio binario per nove fermate. Un sogno, quello della metropolitana di superficie, che è ormai diventato un incubo: quasi vent’anni d’attesa, milioni di euro spesi e un lavoro, quello fatto fino ad ora, che sta andando in rovina. Un’opera praticamente compiuta che rimane inutilizzata.

Presentazione del libro del Professor Claudio Moffa “La politica mediterranea dell’Italia”

Presentazione del libro del Professor Claudio Moffa “La politica mediterranea dell’Italia”

  Dopo la presentazione a Roma presso la libreria Fahrenheit di Campo dei Fiori lo scorso 29 marzo presentiamo e discutiamo insieme anche a Terni questo coraggioso, documentato e dirompente testo di Claudio Moffa. Si tratta di una ricerca che assegna a certi servizi segreti che hanno operato in Italia le colpe, pesanti, di una lunghissima attività di destabilizzazione, che tra un omicidio e l’altro (Enrico Mattei e Aldo Moro tra i più famosi), una strage e l’altra, un golpe bianco e l’altro, ci hanno portato dove siamo oggi, nel bel mezzo di una gravissima crisi, anche culturale. Uno spazio critico molto forte è stato riservato in questa ricerca alla […]

Telfer Terni. Esposto alla Procura della Repubblica per distruzione di bene sottoposto a pubblica tutela

Telfer Terni. Esposto alla Procura della Repubblica per distruzione di bene sottoposto a pubblica tutela

(Grafica Roberto Lancia, © 2018) Il Centro Studi Politici e Sociali “F. M. Malfatti” in merito alla demolizione della passerella Telfer dell’ex elettrochimico di Papigno, sito interamente dichiarato di interesse culturale dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria, il giorno 26/4/2019, facendo seguito a un esposto inviato alla Corte dei Conti per accertare danni al patrimonio e danno erariale, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Terni, evidenziando l’ipotesi di distruzione o grave alterazione di beni dichiarati di notevole interesse pubblico, chiedendo che si indaghi per la definizione di eventuali profili d’illiceità penale e che eventualmente siano individuati […]