Terni. Gli interminabili giochi di spostamenti degli uffici comunali

Terni. Gli interminabili giochi di spostamenti degli uffici comunali

Mentre la barca affonda, le imposte locali aumentano … che fanno di bello in quei palazzi? (Da: www.centronline.it del 17/11/2014) Pomeriggio di martedì 4 novembre, mi trovavo per caso al quarto piano del nuovo palazzo comunale di C.so del Popolo, giusto in tempo per assistere a un trasferimento d’urgenza dell’Ufficio Igiene e Sanità Pubblica e Benessere Animale, il quarto spostamento di questo ufficio in due anni, con una media di uno ogni sei mesi. Ricordo che uno di questi spostamenti, presso gli uffici di Palazzo Spada, fu di soli due metri, a pochi giorni dal trasloco definitivo presso il Pentagono di Corso del Popolo, in barba alla razionalizzazione della spesa e […]

Convegno “Industria e multinazionali a Terni”, Terni, Palazzo della Provincia 11/7/2004

Convegno “Industria e multinazionali a Terni”, Terni, Palazzo della Provincia 11/7/2004

Ovvero, della grande fregatura delle privatizzazioni. A proposito della crisi della siderurgia italiana, della grave crisi che ha colpito la Thyssen Krupp di Terni e tutta la produzione industriale italiana, vi proponiamo in download gli atti di un convegno tenutosi nel 2004, su iniziativa del CESTRES (Centro Studi e Ricerche Economici e Sociali), per approfondire gli effetti delle privatizzazioni che da un decennio, all’epoca, avevano stravolto il panorama industriale italiano. In questi atti è possibile leggere le opinioni dei più influenti politici dell’epoca e degli intellettuali che si occuparono del problema. L’Italia ha subito uno dei più drastici processi di privatizzazione dell’occidente industrializzato, prima con la svendita delle banche di […]

Telfer – La discussione nel Consiglio comunale di Terni sulla richiesta di conservare un manufatto di archeologia industriale

Telfer – La discussione nel Consiglio comunale di Terni sulla richiesta di conservare un manufatto di archeologia industriale

I due video seguenti sono la registrazione del tentativo esperito dal Consigliere comunale Sandro Piccinini e dai Consiglieri del Movimento 5 Stelle per immpedire che il Comune distrugga la Passerella Telfer dell’ex elettrochimico di Papigno, secondo quanto chiesto dal Centro Studi Malfatti che ha inoltrato alla Soprintendenza umbra e al Ministero dei Beni Culturali una richiesta di avvio del procedimento per la manifestazione di interesse per tutta l’area, rappresentando la stessa uno straordinario concentrato di eterogenea archeologia industriale. La stessa Soprintendenza umbra in un primo momento non si sarebbe espressa contro la distruzione, non ravvedendo nel manufatto alcun pregio. Ciò che più risalta dalla registrazione delle sedute è il coraggioso […]

Federica Mogherini e la politica estera della Chicco

Federica Mogherini e la politica estera della Chicco

Di Umberto Cherubini “E’ brava, è giovane ed è donna”. Con queste parole Matteo Renzi si è arroccato nella difesa della candidatura della giovane ministra degli esteri al posto di responsabile europea degli affari esteri e della sicurezza. Che sia giovane e donna è evidente e credibile. Della bravura non c’è traccia, almeno a cercare sulla rete. Pare che sia sbocciata in parlamento nel 2008, prima di lei non c’è traccia. C’è invece evidenza, oggi, del fatto che questa giovane donna sia inadatta non solo a guidare la politica estera dell’Europa, ma anche quella dell’idea. E’ il primo grande abbaglio di Matteo Renzi, e il “rispetto per l’Italia” che ha […]