Il Regno Unito si interroga sulla sua permanenza nella UE in vista del referendum del 2017

(Michael Emersone and Steven Blockmans; da: http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2350139) The political context for the present project was set by Prime Minister Cameron’s speech about Europe on 23 January 2013, when he announced his intention to “negotiate a new settlement with our European partners”, and submit the results for an ‘in or out’ referendum in 2017. While this five-year process is full of political and economic hazards, one positive feature of it is the British government’s decision to launch a comprehensive and open investigation of all the EU’s competences, based on evidence submitted by independent stakeholders and individuals.

Lo stato Italiano ha un debito di oltre 2000mld di euro con le banche; ma alle banche chi glieli ha dati questi soldi?

(Di Aldebrano Micheli) Da quando è stata abolita la Riserva,1971,(massa di denaro circolante conforme in valore alla riserva aurea, quindi proprietà delle Banche Nazionali), chi dà valore alla moneta non è chi la crea ma chi l’accetta che, conseguentemente, ne diventa il proprietario!!! Come in fisica l’elettricità nasce quando un rotore comincia a girare in uno statore, così il valore della moneta nasce non all’atto della sua creazione, ma a quello della sua immissione nel territorio; cioè quando inizia la fase dinamica della circolazione; il denaro è come il letame, è utile solo se sparso, tenuto in magazzino produce solo puzza; è l’accettazione che  crea   il valore del denaro e […]

Mostra di Irene Veschi “I racconti dell’anima”

A CURA DI FRANKLIN WATTS INAUGURAZIONE DOMENICA 10 NOVEMBRE 2013 ORE 17.00 STUDIO WATTS Vicolo Gemine Astolfi 2 SAN GEMINI (TERNI) TEL: 3290482943 DAL 10 AL 24 NOVEMBRE 2013 SABATO E DOMENICA: 10.00 – 12.00; 16.00 – 19.00 franklin.watts@alice.it tel. 3290482943 Qualche anno fa, Irene Veschi mi ha dato un suo catalogo di una mostra. Mi ha colpito molto i colori vivaci delle sue opere. In un primo momento avevo pensato ad una influenza giapponese del suo lavoro. Conoscendola, ho imparato a conoscere ed apprezzare il suo lavoro. Sono arrivato a capire che è stata influenzata dal grande artista catalano Joan Mirò. Ecco i colori vivaci che usa Irene Veschi, […]